BIOTECNOLOGIE SANITARIE

INDIRIZZO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

ARTICOLAZIONE: BIOTECNOLOGIE SANITARIE

Nell’articolazione “Biotecnologie sanitarie” vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici microbiologici e anatomici e all’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie e applicare studi epidemiologici, contribuendo alla promozione della salute personale e collettiva.

 
A CHI E’ RIVOLTO?

  • A chi è interessato al settore sanitario, alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici
  • A chi vuole conoscere l’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare allo scopo di identificare i fattori di rischio di patologie per contribuire alla promozione della salute personale e collettiva
  • A  chi vuole avere una preparazione specifica nel controllo igienico-sanitario
  • A  chi vuole acquisire un diploma spendibile in campo tecnico-professionale

SBOCCHI PROFESSIONALI ED UNIVERSITARI

-Tecnico di laboratorio per quanto riguarda l’analisi e la ricerca
-Operatore presso aziende biologiche, alimentari e chimiche
-Operatore in laboratori legati allo studio degli alimenti
-Tecnico addetto al controllo della qualità dei prodotti alimentari
-Operatore in attività paramediche e/o tecnico-biologico

– Insegnante tecnico pratico nella Scuola di Istruzione Superiore

– Iscrizione a tutti i percorsi universitari soprattutto quelli a carattere sanitario e biologico (Medicina, Scienze biologiche, Scienze infermieristiche, Ostetricia, Biotecnologie, Veterinaria, Farmacia…) in cui si trova avvantaggiato avendo già affrontato lo studio di discipline di base quali: Biologia, microbiologia e tecniche di controllo sanitario- Igiene, anatomia, fisiologia e patologia- Chimica analitica e strumentale – Chimica organica e biochimica- Legislazione sanitaria. 

PIANO DI STUDI

E’ previsto un biennio caratterizzato da materie comuni ed un triennio in cui verranno studiate le discipline caratterizzanti l’indirizzo:

Igiene: ramo della medicina che si occupa dello studio, dell’insegnamento e dell’attuazione delle misure individuali e collettive atte a salvaguardare il mantenimento della salute fisica e mentale.

Biologia: scienza che studia gli esseri viventi, i fenomeni della vita e le leggi che li governano e comprende varie discipline.

Anatomia: scienza che studia la conformazione e la struttura degli esseri viventi 

Fisiologia: scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali.

Microbiologia: studia la morfologia, la classificazione, la fisiologia e la genetica di tutti i microorganismi, compresi i virus.

Tecniche di controllo sanitario: studio delle principali tecniche microbiologiche essenziali per lo studio, l’isolamento e l’identificazione dei microrganismi 

Patologia: studio delle malattie 

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.